Stats Tweet

Igino, Caio Giulio.

Scrittore latino. Forse di origine spagnola, fu condotto schiavo da Cesare a Roma e venne affrancato da Augusto, che lo prepose alla biblioteca di Apollo Palatino. Ebbe interessi molto vasti, che spaziavano in quasi tutti i campi del sapere; le sue opere, numerosissime, riguardavano argomenti disparati (agricoltura, filologia, storia, geografia, religione), ma sono andate tutte perdute. Tra quelle di cui abbiamo notizia, citiamo: De familiis Troianis, De origine et situ urbium Italicarum, De vita rebusque illustrium virorum, De agricultura e De apibus. Gli vengono erroneamente attribuiti anche un trattato De astronomia e una raccolta di favole mitologiche, importante per la ricostruzione dei miti meno noti (I sec. a.C. - I sec. d.C.).